PMI dell’area industriale a sud di Roma ricerca un/una Junior Software Developer con solida passione per la programmazione, interessato/a a lavorare su applicazioni professionali per il controllo e la gestione di dispositivi audio, da inserire all’interno del nostro team di sviluppo.Con completamento ideale entro il 2025, il candidato ideale, sotto […]
Blog
Annuncio: azienda in Roma EUR cerca Technical AVC Engineer Specialist
Responsabilità chiave Supportare i commerciali in fase di pre-vendita proponendo soluzioni tecniche che rispondano alle esigenze dei clienti in ambito multimediale (Audio, Video e Controllo) Programmare e configurare sistemi di controllo sala, quali: matrici, scaler, processori, microfoni, telecamere, amplificatori, e altri apparati attivi o passivi dei maggiori Vendor (Extron, Lightware, […]
Il Master Suono a Radio Rock
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 su Radio Rock il nostro coordinatore prof. Marco Re parlerà del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, inframmezzando brani musicali noti e meno noti alla storia e ad aneddoti del nostro Master. Buon ascolto!
Sabato 18 gennaio: “Il sonoro nel cinema”
Si avvicina la data di inizio delle lezioni del Master Suono 2025, che quest’anno è… con i botti! AITS (l’associazione dei fonici di presa diretta, microfonisti, montatori di suono) organizza a Tor Vergata una tavola rotonda che potrebbe dettare il futuro del suono nel cinema: “Il sonoro nel cinema: ruoli […]
Prorogati al 6 febbraio 2025 i termini di ammissione
Le domande di ammissione al Master Suono potranno essere presentate fino al giorno 6 febbraio 2025, in proroga alla data precedentemente comunicata del 15 gennaio. Pertanto l’elenco degli ammessi sarà presentato l’8 febbraio: da quel momento e fino al 19 febbraio avranno luogo le immatricolazioni vere e proprie. Nel frattempo […]
Giovedì 30 gennaio: “Innovazione ed emozione” nella radio
Organizzato da Funky Junk in collaborazione con il Master Suono, un giorno intero di altissimo livello dedicato al futuro dell’audio broadcast attraverso le nuovissime tecnologie. Siete tutti invitati in Sala Convegni ad Ingegneria, Tor Vergata, giovedì 30 gennaio 2025 a partire dalle ore 10.
Novità 2025: il corso “Progettazione di Sistemi di Altoparlanti”
Tra le novità della nuova edizione Master Suono 2025, citiamo un corso prestigioso: Progettazione di Sistemi di Altoparlanti, tenuto da Francesco Sorino, ben noto redattore di Audioreview. Un corso nuovo e unico nel panorama accademico italiano!
Novità 2025: il corso “Laboratorio di Reti di Dati per lo Spettacolo”
Tante le novità del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo per le lezioni in partenza da febbraio 2025. Con l’introduzione di un “Laboratorio di Reti di Dati per lo Spettacolo”, raddoppiano la loro presenza le LAN Ethernet, così importanti oggi in tutte le installazioni audio temporanei o permanenti. […]
16 dicembre: il Master Suono a Santa Cecilia
Lunedì 16 dicembre 2024, il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo sarà presentato agli studenti del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. L’incontro avverrà alle 10.30 in Aula 15 presso il Conservatorio (Via dei Greci 18) e avrà una durata di circa 1h30′. E’ disponibile la locandina in […]
17 dicembre: il Master Suono al Briccialdi di Terni
Mercoledì 17 dicembre, il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo sarà presentato agli studenti del Conservatorio “G. Briccialdi” di Terni. L’incontro avverrà alle 14.30 in Sala Falchi presso il Conservatorio, in via del Tribunale 22 a Terni. E’ disponibile la locandina in formato PDF.