Inviateci le vostre domande di ammissione per l’edizione a.a. 2022-2023
Precedute come sempre dai precorsi, le lezioni del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo e dell’omologo Corso di Formazione in Tecniche dell’Ingegneria del Suono e dello Spettacolo avranno inizio il 28 febbraio 2023 e si protrarranno fino a ottobre 2023.
Fino al 6 febbraio 2023 (nuovo termine esteso) è possibile inviare la domanda di ammissione per l’edizione a.a. 2022-2023.
Sebbene sia possibile iscriversi in autonomia seguendo la procedura indicata più sotto, consigliamo di coordinarsi con lo staff contattandoci via email: mastersuono@uniroma2.it o telefonicamente 3478840155, ove potrete anche chiarire eventuali dubbi.
Ricordiamo la pagina FAQ per ulteriori approfondimenti e dettagli.
Ricordiamo inoltre a eventuali indecisi, che la domanda di ammissione non vincola all’immatricolazione finale, ma è necessario inviarla entro i termini indicati per poter poi dare seguito alla procedura.
Costi
Informazioni dettagliate sui costi sono riportate nelle FAQ che vi invitiamo a leggere con attenzione. Ulteriori dettagli sono reperibili nei Bandi e Statuti ufficiali reperibili alla pagina Modulistica. Per ogni dubbio contattare lo staff.
Iscrizione al Master di I livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo
Requisito di ammissione
Laurea triennale o titolo equivalente
Procedura di ammissione:
Seguire le istruzioni complete sul Bando Unico dei Master, che consigliamo di scaricare. L’email della Segreteria Didattica del MIS è: mastersuono@uniroma2.it.
Per comodità riportiamo sinteticamente le tre fasi che costituiscono la procedura di iscrizione:
- Domanda di ammissione + registrazione su Delphi
- Pubblicazione degli ammessi
- Immatricolazione
1) DOMANDA DI AMMISSIONE + REGISTRAZIONE SU “DELPHI”
- Entro il 6 febbraio 2023: inviare all’indirizzo email mastersuono@uniroma2.it i seguenti 3 moduli: “Domanda di Ammissione” e “Autocertificazione titolo” disponibili alla pagina Modulistica di questo sito, e inoltre un Curriculum Vitae aggiornato.
- Sempre entro il 6 febbraio 2023: pre-iscrizione tramite il portale universitario Delphi. Si noti che questa procedura prevede due fasi, in quanto è richiesto un secondo accesso di convalida.
- Connettersi al sito: http://delphi.uniroma2.it.
- Selezionare “AREA STUDENTI”
>> “A) CORSI POST-LAUREAM”
>> “1) CORSI DI PERFEZIONAMENTO – MASTER”
>> “ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO”
>> “a) COMPILA LA DOMANDA“
>> “FACOLTÀ DI INGEGNERIA”
>> Avanti
>> “MASTER IN INGEGNERIA DEL SUONO E DELLO SPETTACOLO” indicando la modalità desiderata (“IN AULA” o “ON-LINE)
>> Avanti
- Compilare la domanda e al termine della compilazione prendere nota del codice CTRL e del codice AUTH che sta nella terza pagina del bollettino generato.
- Procedere alla stampa della domanda e del bollettino (che in questa fase per il nostro Master è di 0 Euro!).
- Ricollegarsi una seconda volta al sito Delphi scegliendo questa volta l’opzione “b) CONVALIDA DOMANDA” (anziché “COMPILA LA DOMANDA”).
Si ricorda che la domanda di ammissione/pre-iscrizione non è vincolante per l’immatricolazione finale, ma è necessario effettuarla tassativamente entro i termini indicati, per poter poi procedere alla immatricolazione vera e propria (che avverrà successivamente alla pubblicazione formale degli ammessi). Invitiamo pertanto ad effettuarla anche se indecisi e/o contattarci.
2) PUBBLICAZIONE DEGLI AMMESSI
Pubblicazione elenco della lista degli ammessi entro l’8 febbraio 2023. Nel caso le richieste superino i posti disponibili, potrà essere necessaria una fase di selezione. E’ opportuno informare che mai nelle edizioni passate si è raggiunto il tetto massimo, molto ampio.
3) IMMATRICOLAZIONE
Dopo la pubblicazione degli ammessi, entro il 19 febbraio 2023, lo studente provvederà all’immatricolazione al Master vera e propria, secondo i passi descritti in dettaglio nel citato Bando Unico dei Master;
- immatricolazione sul sistema Delphi
- pagamento I rata tramite PagoPA
- invio della documentazione per email alla Segreteria Centrale Master (oppure in cartaceo per raccomandata).
I dettagli sono a pagina 3 del Bando Unico dei Master;
Iscrizione al Corso di Formazione in Tecniche dell’Ingegneria del Suono e dello Spettacolo
Requisito di ammissione
Diploma di scuola superiore.
Procedura di ammissione:
La procedura, riassunta dai 4 punti citati sotto, è descritta in dettaglio nel Bando, scaricabile dalla pagina Segreteria > Modulistica di questo sito.
Si prega di scaricare il Bando e seguirne le istruzioni.
- Invio entro il giorno 8 febbraio 2023 all’indirizzo email mastersuono@uniroma2.it del modulo Domanda di Ammissione disponibile alla sezione “Corso di Formazione” della pagina Modulistica di questo sito, allegando Curriculum Vitae e autocertificazione del diploma.
Si ricorda che la domanda di ammissione non vi vincola all’immatricolazione finale, ma va inviata entro i termini indicati. - Sempre entro l’8 febbraio 2023, registrazione sul sistema di Ateneo, Delphi.
- Eventuali convocazioni, ove necessario in base al CV, entro il 10 febbraio per breve colloquio. Non si tratta di un colloquio di selezione ma di un chiarimento sulle aspettative a fronte del CV.
- Pagamento I rata e immatricolazione in Delphi entro il 19 febbraio 2023.