Home » Master di I livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Master di I livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Finalità

Il Master di I livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo si propone di formare profili di personale tecnico avanzato in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nelle fasi di registrazione e post-produzione di fonti sonore per vari utilizzi in campo artistico e tecnico. La figura professionale che si vuole formare è un “Ingegnere del Suono” che abbia competenze adeguate per le fasi di registrazione, elaborazione, processamento, post-produzione e restauro a livello ingegneristico, caratterizzato da competenze nel mondo dello spettacolo in generale.

Il Master é destinato a laureati (laurea triennale o laurea vecchio ordinamento) in discipline tecniche, scientifiche e letterarie, Conservatori di Musica, che vogliano intraprendere l’attività di ingegnere del suono oppure, se già tecnici del suono, vogliano approfondire problematiche di interesse nel loro ambito professionale.

Oltre alla spendibilità nel settore scientifico, il Master è riconosciuto in tutti i concorsi pubblici ove sia previsto un punteggio per Master Universitari. Il titolo è inoltre riconosciuto a livello europeo.

Requisiti

  • una qualsiasi Laurea Triennale (o, a maggior ragione, una qualsiasi Laurea Specialistica) oppure una Laurea Vecchio Ordinamento, inclusi i Conservatori di Musica.
  • titolo equipollente ad uno dei precedenti – es. laurea estera, della quale è richiesto di dimostrare la validità in Italia.

Nota: il Master universitario è un percorso accademico dedicato ai laureati. Pertanto la frequenza da parte di un diplomato all’associato Corso di Formazione NON abilita l’iscrizione al Master (a meno che nel frattempo lo studente si sia anche laureato, naturalmente).

Calendario

Il Master ha la durata di un anno ma può essere “diluito” in due anni accademici a seconda del ritmo e degli impegni individuali. Con riferimento alla sezione Orari di questo sito, le lezioni si concentrano da febbraio a ottobre, suddivise in 4 “cicli” didattici di lezioni separati da pause con esami. 

Impegno complessivo

Sono complessivamente fornite 616 ore di didattica frontale, erogate tramite lezioni ed esercitazioni frontali e/o tecnologia internet. Sono inoltre previste attività formative (stage e project-work) che comportano 160 ore di attività con l’assistenza dei docenti. Si stima che i 60 crediti formativi richiesti per il conseguimento del Master corrispondano a 1500 ore di impegno complessivo dello studente.

Modalità di fruizione

Per venire incontro alle esigenze di chi lavora e/o abita lontano dall’Ateneo, è prevista la modalità di erogazione online delle lezioni: le registrazioni sono fruibili “on-demand”, ossia quando si desidera, tramite tecnologie internet su canali streaming dedicati.

Docenti

Il corpo docente è composto da docenti del Dipartimento di Ingegneria Elettronica e di diversi Conservatori nazionali, e da professionisti noti e riconosciuti nel mondo dell’audio per lo spettacolo.

Struttura Didattica

Il conseguimento del Master è vincolato al raggiungimento di almeno 60 crediti formativi, i quali testimoniano la frequenza dell’allievo ai corsi impartiti e la sua partecipazione a stage e project-work. Li si può raggiungere in uno o due anni tenendo conto che:

  • la partecipazione ad uno stage organizzato dal Master con l’assistenza di tutor universitari e/o locali dà diritto alla quota fissa di 5 crediti. Lo stage è unico e obbligatorio.
  • lo svolgimento di un project-work (tesi finale), sotto la guida di un docente relatore, dà diritto alla quota fissa di 10 crediti. Ovviamente la tesi è unica e obbligatoria.
  • Restano pertanto (almeno) 45 crediti da conseguire tramite esami, corrispondenti a 360 ore di didattica frontale, scelti dallo studente tra gli Insegnamenti disponibili (a parte le obbligatorietà previste e indicate). La frequenza, in aula oppure on line, di un corso di insegnamento con relativo test finale per la valutazione dell’apprendimento dà diritto ad un numero di crediti proporzionale alla durata del corso (di norma 1 credito ogni 8 ore di lezione frontale).

Esami

Gli esami di profitto si svolgono al termine dei rispettivi insegnamenti, con cadenze distanziate e rese note dallo staff MIS. Le prove possono essere scritte, pratiche od orali, oppure prevedere più di una tra tali modalità. La valutazione finale, espressa in trentesimi, è individuale, ed è ritenuta positiva se superiore o uguale a 18 su 30. Qualora si raggiunga il punteggio massimo, può essere attribuita la lode. Gli esami si svolgono in presenza presso le strutture universitarie della Macroarea di Ingegneria, Roma Tor Vergata.

A parte alcuni esami fondanti obbligatori, la scelta degli esami è totalmente libera: non occorre dichiarare in anticipo un piano studi, e lo studente si iscrive di volta in volta all’esame desiderato. Sebbene non vi siano vincoli formali di propedeuticità tra esami, tutor e docenti potranno suggerire una ottimale organizzazione degli esami rispetto agli interessi personali

Sessione di Laurea Master

A conclusione del Master è prevista una prova finale con la presentazione del progetto di tesi. In tale prova, la cui valutazione è espressa in centodecimi con eventuale menzione di lode, lo studente dovrà riportare una votazione pari almeno a 66/110.

Tutoraggio

Il tutorato è finalizzato a migliorare, in ogni singolo studente, l’incidenza formativa dell’esperienza universitaria. Esso si propone di orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso di studio, di renderli attivamente partecipi del processo formativo, di rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza universitaria.

Quote di iscrizione

Fare riferimento alla apposita pagina Iscrizioni:

  • Completamento in un Anno Accademico: 2900€ suddivisi in due rate (+ quota pergamena + marca da bollo)
  • Proroga iscrizione al II Anno Accademico: 1116€

La proroga al II Anno Accademico andrà effettuata nel caso lo studente non completi l’interno percorso entro la sessione autunnale successiva alla scadenza del I Anno Accademico (ossia circa 18-20 mesi dall’inizio)