Fra le molte iniziative di formazione Prase in collaborazione con il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, vi segnaliamo Conference una giornata di approfondimento sulle tecnologie e le applicazioni per gli ambienti conference. Il corso gratuito, organizzato in collaborazione con l’università degli studi di Roma “Tor Vergata”, si […]
Non categorizzato
Network AV training – 21 giugno 2019
All’interno del ricco calendario di appuntamenti con la formazione Prase Media Technologies, vi segnaliamo la seconda edizione di Network AV Training, che si svolgerà venerdì 21 giugno 2019 presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Da diversi anni l’evoluzione del settore audiovisivo si caratterizza per una sempre maggiore convergenza […]
I compressori analogici: scelta e utilizzo
Un seminario organizzato da Milk Audio Store e il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo Torna il consueto appuntamento con il nostro partner Milk Audio Store riguardo il tema della compressione, per conoscere a fondo le diverse tipologie di compressione, per poter consapevolmente scegliere e lavorare sul suono. […]
Seduta di Laurea e consegna diplomi – Aprile 2018
Si comunica che il giorno 3 aprile, alle ore 10:00 è prevista la prossima seduta di Laurea del Master di I Livello e la consegna dei diplomi del Corso di Formazione. Per partecipare gli studenti del Master devono inviare, entro la data indicata e all’indirizzo di posta elettronica “mastersuono@uniroma2.it”, […]
DSP e Outboard – Come allestire uno studio di registrazione
Seminario ad accesso libero Martedì 6 marzo 2018 In un mondo professionale dove i tempi di uno studio di registrazione sono sempre più stretti, ma le richieste di un suono di qualità rimangono alte, la sinergia tra outboard analogico e i DSP inclusi nelle moderne schede audio ci permette […]
n-Track Studio workshop
In occasione della prossima uscita di n-Track Studio 9, n-Track Software organizza un breve workshop aperto a tutti gli allievi del Master di I Livello e del Corso di Formazione. Sarà un’occasione per testare e offrire le proprie impressioni riguardo la nuova versione della digital audio workstation sviluppata in […]
n-Track Studio DAW beta testing #2
www.ntrack.com Secondo appuntamento dedicato al mondo delle digital audio workstation (DAW). In programma, un incontro interattivo nel quale verrà testata la nuova versione di n-Track Studio e, con l’occasione, esplorare e discutere dei vari aspetti che si celano dietro lo sviluppo di un software per la registrazione e produzione musicale. In particolare, […]
Shure wireless mics training
in collaborazione con Shure Italia Ivan Omiciuolo offrità agli studenti del master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo e ai professionisti del settore, una giornata di formazione sia teorica che pratica sul tema, con un programma davvero ricco: 9.00 Benvenuto 9.15 Normative e spettro RF 9.25 Teoria dei […]
Il futuro della sintesi modulare – Seminario accesso libero
a cura di Davide Ricci di KillingToys Roma & Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo Sound design, composizione e la musica dal vivo hanno subito un radicale cambiamento grazie al ritorno del sintetizzatore in formato eurorack che oggi troviamo nella maggior parte degli studi di produzione. Approdati […]
L’aria diventa suono
Sarà l’artista Leonello Tarabella, musicista informatico del Cnr di Pisa, a inaugurare il 15 marzo preso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Romecup, l’eccellenza della robotica che avrà tra i diversi partner tecnici anche il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo. Sarà, infatti, una performance di […]